
Il termine olistico (dal greco olos, totalità) è stato coniato negli anni venti da Jan Smuts, un intellettuale e filosofo sudafricano. Smuts definì l’olismo come la tendenza in natura a formare interi che sono più grandi della somma delle singole parti che li…